Listino Seconde Uscite

GESTIONE SECONDE USCITE POSA CON E SENZA RIORDINO

Contesto e obiettivi

Che cosa è una seconda uscita?

È un intervento non previsto sul cantiere, necessario per risolvere un problema che si può verificare durante o dopo il cantiere.

Distinguiamo 2 tipologie di seconda uscita:

  • Senza Riordino: NON prevede il riordino / sostituzione dei prodotti acquistati dal cliente, può essere gestita in autonomia dal GCP in Posa di Piazza. Esempi: seconda uscita per regolazione o correzione di una posa senza danni al prodotto.

  • Con Riordino: prevede il riordino / sostituzione dei prodotti acquistati dal cliente, e quindi richiede anche l'intervento del PCP in Negozio che si occupa di effettuare il riordino e della Relazione Cliente per la gestione del reso o dell'eventuale "Da pagare" in negozio. Esempi: seconda uscita per prodotto non conforme che deve essere sostituito o per ordine incompleto,.

Distinguiamo 3 casi cliente, che hanno una gestione leggermente differente:

  • Posa parziale con seconda uscita: è il caso in cui installiamo parte dei prodotti contenuti nell'ordine in prima uscita e completiamo la posa in una seconda uscita successiva.

  • Posa fallita con seconda uscita: in questo caso non installiamo nessun prodotto in prima uscita e completiamo l'intera posa in seconda uscita.

  • Seconda uscita a cantiere chiuso: è il caso in cui eseguiamo una seconda uscita su un cantiere già chiuso che presenta problemi successivi al collaudo, accettato senza riserve dal cliente.

  • Perché seguire questa procedura è importante?

    Le seconde uscite sono uno dei principali irritanti cliente della posa. Grazie a questa procedura:

    • Riusciamo a rispondere più velocemente al cliente: ci diamo l'obiettivo di prendere in carico la segnalazione del problema entro 24h e di ricontattare il cliente con una proposta di soluzione entro 48h dall'apertura della segnalazione. Possiamo farlo grazie a una maggiore autonomia delle pose di piazza nella gestione delle seconde uscite e dei riordini.

    • Riusciamo a tracciare le motivazioni e i responsabili delle seconde uscite e quindi ad attivare dei percorsi di miglioramento dei gesti mestiere che aiutano a prevenire i problemi in futuro.

    • Riusciamo a monitorare i costi della non qualità in modo più preciso e ad avere maggiore controllo del conto economico della posa.

    • Tuteliamo i collaboratori e i partner grazie a regole uguali per tutti e processi tracciati end-to-end.







Powered by Daniele D. 
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia